B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Artista
Fino al XVII secolo non si fa una reale distinzione fra artista e artigiano. Essi hanno in comune la padronanza di un’arte, padronanza che va intesa come abilità. È nel XIX secolo che compare la specificità dell'artista. Il suo operare, a differenza di quello dell’artigiano, si inscrive in una prospettiva estetica di ricerca del bello. L’artista crea un’opera che appartiene al dominio delle belle arti, della letteratura, del cinema o della musica.