B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Bauhaus
Scuola tedesca d'arte applicata e movimento tedesco delle Avanguardie fondato da Walter Gropius a Weimar nel 1919, che riunisce pittori, ma anche fotografi, tipografi, architetti e designers. Paul Klee e Kandinsky vi insegnarono negli anni ‘20. Questa scuola si proponeva di sopprimere le frontiere che esistono fra l’arte e l’artigianato e di mettere l’arte a confronto con le esigenze e le tecniche dell’industria.
Vi insegnarono molti dei maggiori artisti mitteleuropei, appartenenti soprattutto alle correnti "astrattiste" del primo dopoguerra. L'intento della scuola era quello di fondare una nuova pedagogia e di stabilire un processo metodologico della progettazione grazie al quale un oggetto potesse avere, al tempo stesso, forma pregevole e massima funzionalità di impiego.