B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Dadaismo
Il Dadaismo, o movimento Dada, trasse il suo nome dalle prime parole su cui si posarono gli occhi dei suoi promotori, aprendo a caso un vocabolario francese: "dada" é infatti termine infantile (uno tra i primi suoni articolati che emette il bambino) che può anche essere usato per significare "cavalluccio di legno".
Il movimento Dada viene fondato nel 1916 a Zurigo, in Svizzera. Questo movimento, che sarà in breve tempo presente in tutto il mondo (ma in maniera poco organizzata), propone una visione ironica dell'assurdità del mondo, assurdità di cui d’altra parte i dadaisti s'impossessano per rivendicarla nelle loro opere. Fra i più celebri dadaisti: Marcel Duchamp, Picabia, Hans Arp, Man Ray e Kurt Schwitters. Numerosi sono coloro che saranno attratti dal surrealismo. Vedi anche avanguardie.