A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Divisionismo Movimento pittorico sviluppatosi in Italia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, collegato alla pittura puntinista (Pointillisme) francese, della quale riprende la tecnica di stesura del colore, pur applicandola a temi differenti da quelli dei pittori francesi. Diffuso soprattutto in Lombardia, dove ha tra i suoi maggiori interpreti Filippo Carcano, Gaetano Previati, Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo, predilige i temi sociali, intrecciandosi spesso anche con le problematiche della pittura simbolista.
|