A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Fiore Al centro di molte composizioni pittoriche, il fiore può avere un valore ornamentale, decorativo, simbolico, poetico, pedagogico o scientifico. Nel Rinascimento, gli italiani e i fiamminghi fanno della rappresentazione floreale un genere pittorico. In seguito tutte le scuole e i movimenti riprendono alla loro maniera questa tematica, declinazione della natura morta. Gli impressionisti apportano un’interpretazione totalmente nuova del genere (vedi per esempio, I Girasoli di Van Gogh).
|