B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Futurismo
Movimento artistico e letterario italiano fondato a Parigi da Filippo Tommaso Marinetti con la pubblicazione su "Le Figaro" del 20 febbraio 1910 del "Manifesto del Futurismo", in cui viene esaltata la vita moderna, la velocitą e la guerra, in contrapposizione all'accademismo e alla stagnazione regnante in campo artistico. Il movimento ottiene l'adesione immediata di Umberto Boccioni, Carlo Carrą, Giacomo Balla, Gino Severini e altri artisti e letterati italiani ed europei. Le esperienze degli aderenti al movimento futurista si dirigono anche verso il campo della comunicazione scritta e dell'arte tipografica. Il movimento futurista ebbe vasto seguito in tutta Europa e da esso presero avvio, in larga misura, molti dei successivi movimenti d'avanguardia.