B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Incisione
Procedimento che permette di riprodurre un disegno previamente inciso in rilievo o in cavo, su una tavola di legno, metallo, linoleum, caucciù, vetro o pietra, su carta. La tiratura ottenuta si chiama stampa. Nella maggior parte dei casi l’incisione è in bianco e nero, ma a partire dal XV secolo si è sviluppata la tecnica dell’incisione a colori.
Per estensione, la stampa ottenuta con una matrice incisa; se quest'ultima è di legno, prende il nome di incisione xilografica; se di metallo, di incisione calcografica; se di pietra, di incisione litografica. la matrice litografica può essere costituita anche da una lastra di metallo. La matrice xilografica ha le parti stampanti in rilievo, quella calcografica in incavo, quella litografica in piano. Nella dizione "incisione fotomeccanica" vengono comprese tutte le tecniche relative alla riproduzione di illustrazioni che si basano sulla fotografia (fotomeccanica).
Vedi anche: incisione di riproduzione, incisione in cavo, incisione in rilievo, incisione originale, incisione su legno, incisione su metallo, incisione su piombo.