B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Macchiaioli
Tecnica pittorica basata sulla giustapposizione di zone di colore con cui sono indicate sinteticamente le masse; il termine fu messo in uso dai pittori toscani attivi dal 1848 che si denominarono appunto "Macchiaioli". Il movimento dei Macchiaioli era rivolto a liberare l’arte dall’accademismo e a instaurare una pittura di impressione attuata per mezzo di macchie di colore. Ne furono protagonisti Cristiano Banti, Giovanni Boldini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Raffaello Sarnesi, Telemaco Signorini ed altri.