A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Pennellata Così, o, meglio ancora, con l’espressione "colpo di pennello", si potrebbe definire il modo personale con cui un pittore, soprattutto nella pittura ad olio, dispone il colore sulla tela o sulla tavola. Le diverse maniere con cui dette pennellate s’intrecciano a formare una sorta di tessuto cromatico, forniscono un mezzo per dare un giudizio estetico riguardo la superficie dipinta e sono altresì indicative del temperamento e dell’indirizzo dell’artista. Nella Pittura del XX secolo, e particolarmente a partire da Van Gogh, il colpo di pennello ha assunto un grande significato intrinseco ed è divenuto uno dei fattori chiave per quel che concerne le soluzioni compositive.
|