B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Pittura a olio
La sua invenzione, nel XV secolo, si dovrebbe al pittore fiammingo Jan Van Eyck. Benché l’olio fosse già utilizzato come legante per i pigmenti, le scoperte di Van Eyck hanno permesso di sostituire l’uovo, la colla o la gomma. I pittori del Rinascimento svilupperanno questa tecnica sino alla perfezione, padroneggiando completamente tutte le sfumature di trasparenza, di brillantezza, di luminosità, di profondità e di chiaroscuro caratteristiche della pittura a olio.