B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Tarsia
Manufatto ligneo o lapideo realizzato mediante la giunzione di pezzi variamente sagomati al di sopra di una lastra di supporto. Distinta dall'intarsio, anch'esso costituito da pezzi variamente sagomati ma collocati entro gli incavi praticati nel piano di base. Il criterio operativo è il medesimo sia che si tratti di tarsia lignea o lapidea, derivando la composizione in entrambi i casi dall'accostamento di essenze legnose o specie litoidi di colorazioni e testure diverse. Nella tarsia lapidea in particolare si segnala la produzione del commesso fiorentino realizzato nell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a partire dal 1574 e costituito da pietre dure, preziose e semipreziose fissate con mastice a lastre marmoree.