B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Tono
Termine utilizzato nella musica, ma anche nella pittura. Designa l'intensità del colore. Grado di intensità di un colore all’interno della propria scala cromatica. Si dice pittura tonale - in contrapposizione alla pittura cromatica che si fonda su zone di colore nettamente distinte le une dalle altre e delimitate da rigidi contorni - quella pittura fondata su accordi anziché su contrasti coloristici, che tende ad armonizzare i vari toni a seconda del loro valore luminoso (valore tonale) per ottenere una morbida fusione delle forme con l’atmosfera. Come esempio canonico di pittura tonale si suole indicare quella di Giorgione e in genere quella veneta del Cinquecento, ma in realtà ne esistono vari esempi anche in secoli precedenti.
I toni caldi sono vicini al rosso e i toni freddi all’azzurro.