A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Tüchlein Termine tedesco con il significato letterale di "piccolo pezzo di stoffa". Indica un genere di pittura e di tecnica diffuso tra il XV e il XVI secolo nelle Fiandre e nei paesi di lingua tedesca, per lo più a carattere decorativo a imitazione della superficie tessile degli arazzi e dei ricami. Tecnicamente i tüchlein sono realizzati a tempera magra su tela di lino priva di preparazione, in parte risparmiata dalla pittura per sfruttare il colore naturale della tela come sfondo. Data l'estrema deperibilità di questi manufatti le testimonianze materiali della tradizione sono oltremodo rare.
|