B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Veduta
Pittura che riproduce fedelmente una piazza, una via, un monumento, delle rovine, o una festa pubblica in città, specie di inquadratura - ricordo, volta anche a evocare un’atmosfera e un ambiente, delle soste degli artisti nei centri e nelle corti principali d’Europa (Roma, Venezia, Dresda). Sorse nel Seicento, ma acquistò più ampio respiro e più precisa fisionomia nel secolo successivo, ad opera soprattutto di Pannini e dei veneziani Canaletto, Guardi e Bellotto.