A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Vernice molle Tecnica di incisione indiretta all'acquaforte, chiamata anche "a cera molle", ottenuta mediante l'asportazione di parte del materiale antiacido (generalmente cera) ricoprente la lastra stessa, reso molle dall'aggiunta di sego. L'asportazione del materiale coprente avviene in corrispondenza del disegno effettuato su un foglio di carta appoggiato sulla superficie della lastra. Il materiale coprente si attacca al foglio e così vengono lasciate scoperte le parti che, secondo il normale procedimento dell'acquaforte, verranno poi intaccate dall'acido. Nella tecnica a vernice molle viene in genere utilizzata un carta granulosa: il segno riprodotto non risulta perciò netto, ma assume l'aspetto di un disegno a matita o a pastello.
|